QUARTIERI DI VITA
genere: spettacolo dal vivo
cadenza: annuale
Storie, esperienze e culture prendono vita attraverso i corpi che le abitano, viaggiando in spazi condivisi dove ogni racconto esplora un frammento del presente, un’eco del passato e un sogno in attesa di realizzarsi. I Quartieri, microcosmi di realtà vissute, diventano palcoscenici disposti ad accogliere le vite che li attraversano, svelando in scena ciò che resta nascosto ai margini e trasformando la vulnerabilità in memoria. Qui, nel teatro sociale, ogni storia diventa azione in scena, e ogni sguardo si fa scrittura e narrazione. In questo luogo condiviso di ascolto e partecipazione, le comunità riscoprono, attraverso il processo creativo, la loro voce, la loro identità e il valore dello stare insieme.
Per un teatro che non si limita a rappresentare storie di vita, ma che entra profondamente nei tessuti della realtà sociale, contaminandola e trasformandola dall’interno, promuovendo consapevolezze e connessioni reali. Per un teatro che “infetta” la vita perché si diffonde come un’energia rigenerativa, capace di attraversare e cambiare le esperienze di chi vi partecipa, favorendo l’inclusione, l’espressione e l’empowerment delle comunità marginalizzate.
Quartieri di Vita è un progetto di cooperazione territoriale ed europea che promuove il dialogo tra artisti internazionali e professionisti locali di teatro sociale, unendo gli obiettivi della diplomazia culturale al capacity building, per valorizzare le storie delle comunità locali e il lavoro delle associazioni culturali che operano in Campania come avamposti di resistenza culturale.